INDAGINE FONOMETRICA
Bios SpA – sede di Via D’Onofrio esegue rilievi fonometrici finalizzati alla valutazione dell’esposizione dei lavoratori al rischio rumore.
L’indagine viene eseguita da tecnici addestrati sulle attrezzature di lavoro e nei luoghi di lavoro che maggiormente contribuiscono all’esposizione dei lavoratori.
La strumentazione utilizzata prevede l’impiego di un fonometro rispondente alle norme IEC Classe 1, periodicamente tarato presso un centro SIT.
Tutti i dati vengono rielaborati secondo quanto descritto nel D.Lgs. n. 81/2008 “Testo Unico” e successive modifiche, con conseguente relazione finale comprensiva di risultati ed obblighi da adempiere a carico del datore di lavoro.
VIBRAZIONI
L’indagine prevede un sopralluogo per la misurazione dei livelli di vibrazione meccanica al sistema corpo intero (WBV) e/o mano-braccio (HAV) a cui sono sotttoposti i lavoratori esposti nello svolgimento delle proprie mansioni.
Successivamente viene redatto il documento di Valutazione del Rischio Vibrazione ai sensi dell’art. 202 D. Lgs 81/2008 Titolo VII Agenti Fisici Capo III.
IMPATTO ACUSTICO AMBIENTALE
Le misure ed i rilevamenti sono eseguiti negli ambienti abitativi e nell’ambiente esterno da nostri tecnici secondo quanto descritto nella Legge n. 447/1995.
L’esecuzione delle misure viene eseguita secondo quanto indicato nel D.M. 16 Marzo 1998 e prevede l’utilizzo di strumentazione periodicamente tarata presso un centro SIT.
Tutti i dati vengono rielaborati secondo quanto descritto negli Allegati al D.M. 16 Marzo 1998 e confrontati con i limiti imposti dal D.P.C.M. 14 novembre 1997 con conseguente presentazione di una relazione finale comprensiva dei risultati ottenuti, firmata da tecnico competente in acustica iscritto all’albo della Regione Lazio secondo quanto richiesto dalla Legge n. 447 del 26/10/95.