Bios SpA sede di Via E. D’Onofrio è inserita negli elenchi ufficiali del Ministero della Salute ed iscritta negli elenchi regionali come laboratorio autorizzato ad effettuare analisi ai fini dell’autocontrollo per le industrie alimentari in conformità ai criteri stabiliti dalla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005.
L’obbligo normativo riguarda, in particolar modo, l’autocontrollo alimentare con metodo HACCP, che deve essere espletato dagli Operatori del Settore Alimentare In tutte le fasi della produzione e della commercializzazione.
Sono coinvolte tutte le attività, dagli stabilimenti di produzione di alimenti di origine animale alla ristorazione collettiva e ad aziende piccole quali bar, trattorie, etc.
HACCP ALIMENTI E SUPERFICI
Bios SpA sede di Via E. D’Onofrio soddisfa le esigenze delle aziende alimentari nell’ adempimento delle normative vigenti attraverso i seguenti servizi:
- Elaborazione e stesura del Piano di Autocontrollo (con applicazione sistema HACCP) personalizzato all’azienda ai sensi dei Reg. CE n. 852/04 – Reg. CE n. 853/04;
- Stesura procedure operative standard interne (SOP e SSOP) utili alla gestione del rischio e ad una corretta prassi di lavorazione.
Corsi di formazione su Haccp e igiene alimenti in conformità alle normative vigenti per:
- titolari industrie alimentari;
- direttori di produzione mense;
- addetti alle lavorazioni alimentari;
- responsabili procedure HACCP.
Audit di verifica presso le ditte atte a valutare:
- la corretta applicazione dell’autocontrollo;
- l’igienicità dell’ambiente alimentare; l’adeguamento alla legislazione vigente in materia alimentare.
Verifiche analitiche in conformità alla normativa vigente, eseguite su:
- analisi dell’acqua erogata dagli impianti idrici al fine di verificarne la potabilità ai sensi delle norme vigenti;
- alimenti (controllo igienico, shelf life del prodotto, etichetta nutrizionale, ricerca allergeni, ecc.);
- superfici (piani di lavoro, attrezzature, utensili, mani operatori) per verificare l’efficacia delle sanificazioni e l’eventuale presenza di patogeni;
- superfici di carcasse animali in conformità alla norma ISO 17604:2003;
- aria.
Consulenze in materia di legislazione alimentare:
- Consulenze a seguito di controlli ufficiali da parte delle Autorità Pubbliche (ASL, Regione, Commissione Europea);
- Consulenza per inizio attività (Scia, notifica sanitaria, riconoscimento stabilimenti per prodotti di origine animale);
- Consulenza per etichettatura prodotti alimentari;
- Incarico per perizie di parte.